Il Congresso MedCam, giunto alla 4° edizione, si pone come obiettivo la divulgazione di tutte le tematiche inerenti la Medicina non Convenzionale (M.N.C.) quali: Agopuntura, Osteopatia, Omeopatia e Terapie Oncologiche Integrate.
Il congresso favorisce il confronto delle Tecniche preventive e curative sviluppando varie specialità sempre con un approccio multidisciplinare.
Anche quest’anno saranno approfondite le integrazioni tra la M.N.C. e la Fisica Moderna, quella Quantistica, le Neuroscienze e la Biologia.
Fervono i preparativi per MedCam 2013 (http://www.med-cam.it/).
Data l’entusiastica partecipazione della comunità scientifica delle trascorse edizioni, anche quest’anno il Congresso Medcam persegue l’obiettivo di creare una importante occasione di dialogo, confronto ed apprendimento scientifico ospitando varie relazioni che toccano tutti gli argomenti afferenti alla Medicina non Convenzionale.
Tra gli argomenti vogliamo sottolineare alcuni temi di particolare interesse:
1. OMEOPATIA: analisi e ottimizzazione della terapia omeopatica attraverso l’utilizzo di strumentazione progettata per l’immediata individuazione del Simillium e dell’anamnesi informazionale.
2. AGOPUNTURA:
a. Presentazione di nuove metodiche utili all’individuazione del meridiano causale
b. Elettroagopuntura terapeutica
c. Sessioni pratico-dimostrative
3. Stato dell’arte e riconoscimento in Italia dell’OSTEOPATIA:
a. Ruolo dell’Osteopatia
b. Introduzione della metodica nei protocolli di medicina convenzionale
c. Neuoosteopatia
d. Metodica GDS
4. Terapie Oncologiche integrate:
a. Nuove tecnologie in ausilio alla chemioterapia atte a rafforzare il sistema immunitario e di supporto alla terapia del dolore.
b. Terapie Oncologiche integrate e supporto diretto presso gli RSA
L’integrazione delle Medicine non Convenzionali con altre scienze quali ad esempio la Fisica Moderna e Quantistica, consente l’acquisizione di un’unica visione centrata sulla persona nella sua interezza, consapevolezza e complessità, al fine di mettere a punto uno straordinario ed efficace percorso terapeutico.
Lo scopo è quello di rivisitare e proporre il trait d’union che le lega, le integra accomunandole nella visione olistica.
Il paziente semplice elevato a sistema-uomo complesso è l’approccio che rappresenta la chiave di volta della M.N.C., infatti si affronterà la complessità della malattia analizzando l’intero sistema psicofisico del paziente evitando una cura riduzionistica e limitata.
Il programma, di assoluto rigore scientifico, è impreziosito ed accreditato dalla presenza di Relatori di eccellenza, esponenti del mondo accademico e medico (http://www.med-cam.it/programma-scientifico/relatori.html) quindi per i partecipanti sarà l’opportunità di vedere finalmente riuniti in un’unica sede, saperi medici e scientifici di grande prestigio. Un’occasione unica per chi è interessato alle Medicine Complementari.
L’evento 2013 di MedCam, ricoprirà un ruolo di particolare importanza nel percorso di crescita e affermazione futuro della M.N.C.
Oltre alle specializzazioni sopracitate si introdurranno anche altri argomenti innovativi, verrà dato molto spazio alle esercitazioni pratiche così che gli iscritti possano anche avere l’opportunità di apprendere le metodologie e non solo assistere alle relazioni teorico-scientifiche.
MedCam diventerà infatti una associazione che avrà come attività prevalenti la promozione della ricerca in ambito di MNC, la divulgazione ad un pubblico sempre più ampio di tutte le tecniche di MNC e la formazione del personale medico e paramedico.
Verrà quindi istituito un consiglio direttivo che a sua volta eleggerà i componenti del comitato scientifico MedCam.
Quest’anno infatti in sede di consiglio direttivo verrà tracciato il percorso triennale per dar spazio alle specialità differenti e perché MedCam possa diventare il luogo di incontro annuale dove i vari specialisti avranno la possibilità di presentare lo stato di avanzamento lavori e annunciare i nuovi corsi teorico-pratici.
I lavori congressuali contemplano anche un’interessante e pregevole Sessione Call for Abstract, attraverso cui tutti i partecipanti potranno fornire il proprio contributo esponendo con una dissertazione orale studi, ricerche ed esperienze frutto della loro attività.
Il taglio dell’evento è volutamente teorico/pratico, riteniamo infatti fondamentale che questa occasione di incontro possa fornire dei concreti punti di riferimento, spunti e nuove prospettive per la pratica quotidiana e la continua attività di ricerca di ciascun professionista e partecipante.
Per questa edizione MedCam propone alle Scuole e alle Associazioni la possibilità di partecipare con i propri iscritti all’evento, usufruendo di aule dedicate per effettuare sessioni pratico-dimostrative e dare così visibilità alle attività formative e didattiche della propria scuola, fondazione o associazione.
Il costo per l’affitto esclusivo delle aule è di soli 100 € + iva all’ ora.
Inoltre per tutti gli iscritti alla Scuola o all’Associazione è possibile accedere ad importanti agevolazioni sulla quota d’iscrizione.
L’evento si terrà presso l’Hotel e Centro Congressi Parchi del Garda**** (www.hotelparchidelgarda.it) ed il pacchetto offerto prevede il costo di:
- 180 €, per le notti del 25 e 26 ottobre in camera doppia ad uso singola
- 330 €, per le notti del 25 e 26 ottobre in camera doppia
Il pacchetto è comprensivo di: 2 colazioni, 2 pranzi a buffet (26 e 27 ottobre), 2 coffee break e la cena di gala di sabato 26 ottobre.
Per ulteriori informazioni e per iscriverti al Congresso visita il sito www.med-cam.it, oppure contattaci ai numeri 06 83086609 o manda una mail a congresso@biot.it
L’ evento e’ patrocinato da importanti istituzioni pubbliche e da importanti centri di ricerca, primo fra tutti il Consiglio Nazionale delle Ricerche
MedCam
Segreteria Organizzativa
http://www.med-cam.it