Conseguenza di interventi chirurgici e terapeutici sempre più complessi in pazienti metabolicamente e immunologicamente più compromessi, le infezioni ospedaliere in Italia causano, ogni anno, più vittime degli incidenti stradali, oltre a costituire un fenomeno di notevole impatto socio-economico. Grazie al monitoraggio della loro incidenza, all’adozione di programmi di prevenzione nelle strutture sanitarie e all’innovazione tecnologica…
Categoria: Medicina 2.0
“Ictus: conoscerlo per prevenirlo”, iniziativa di screening gratuiti a Frosinone
Giornata Mondiale contro l’Ictus 2017. Giornata di screening gratuiti e prevenzione Roma, 20 ottobre 2017 – Con il Patrocinio della Provincia di Frosinone, il supporto di A.L.I.Ce. Italia Onlus, il contributo non condizionato di Daiichi Sankyo Italia e il sostegno di medici specializzati, lunedì 23 ottobre, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia…
Daiichi Sankyo lancia la campagna #facciamocisentire
Giornata Mondiale FA 2017 E’a suon di bonghi la lotta all’aritmia. Daiichi Sankyo coinvolge dipendenti e passanti nella campagna #facciamocisentire La fibrillazione atriale aumenta da 3 a 5 volte il rischio di essere colpiti da ictus che, in presenza di questa aritmia, ha il doppio delle probabilità di diventare fatale. Prevenzione e diagnosi precoce possono…
Ictus e FA, LIXIANA® è altrettanto efficace e più sicuro del warfarin
Congresso ESC 2017 – Ictus e fibrillazione atriale, anche nei pazienti a più alto rischio LIXIANA® è altrettanto efficace e più sicuro del warfarin Barcellona, 29 agosto 2017 – LIXIANA® (edoxaban) è altrettanto efficace e più sicuro del warfarin per tutti i pazienti affetti da fibrillazione atriale non valvolare, anche quelli a più alto…
Nuovi studi su LIXIANA nel trattamento anticoagulante ininterrotto
Fibrillazione atriale e pazienti ad alto rischio, nuovi studi su LIXIANA® (edoxaban) nel trattamento anticoagulante ininterrotto Roma, 2 maggio 2017 – Daiichi Sankyo annuncia l’arruolamento dei primi pazienti nei trial ENVISAGE-TAVI AF ed ELIMINATE AF, due ulteriori studi che valutano l’anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera LIXIANA (edoxaban) per il trattamento della fibrillazione atriale nei pazienti…
Ancora troppi ictus sono causati da fibrillazione atriale
“Battiti 2017, la musica col cuore”- Medici “musicisti” di nuovo insieme sul palco contro ictus e fibrillazione atriale In Italia ancora troppi ictus sono causati da fibrillazione atriale (1 su 4) e questo legame continua ad essere spesso ignorato. Tornano quindi sul palco cardiologi e neurologi, insieme ad altri professionisti della salute, per la serata…
AIC Ernia Disco: l’aiuto della Chiropratica, Intervento del Dr.Wayne Steiner
Intervento di Dr.Wayne Steiner, presidente comitato per l’etica dell’Associazione Italiana Chiropratici. DR. WAYNE STEINER Sembrava il solito mal di schiena. Qualche giorno con un po’ di rigidità e di indolenzimento, poi un movimento apparentemente banale ed eccoci, bloccati con un dolore lancinante lungo la gamba: l’ernia al disco. Cosa ci aspetta? Il solito rituale di…
Daiichi Sankyo arruola il primo paziente di ENTRUST-AF PCI
Fibrillazione atriale, arruolato il primo paziente di ENTRUST-AF PCI, lo studio Daiichi Sankyo in pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo I pazienti con fibrillazione atriale affetti da un tipo di diabete che richiede la somministrazione di insulina, sono a maggior rischio di ictus ed eventi embolici sistemici. Nuovi risultati di una sub-analisi del Registro europeo…
Facebook MonnaLisa Touch:con oltre 5.400 follower informa le donne su sessualità e menopausa
Il 59% degli over 64enni dichiara un aumento dell’utilizzo del web come fonte informativa La pagina Facebook MonnaLisa Touch, con oltre 5.400 follower, in crescita costante, informa le donne su sessualità e menopausa La pagina Facebook di MonnaLisa Touch™, la laser terapia per la menopausa, conferma come sia importante l’utilizzo del web, in questo caso…
Fibrillazione atriale e pazienti diabetici che richiedono insulina
Fibrillazione atriale, i pazienti diabetici che richiedono insulina presentano un aumentato rischio di ictus e embolia sistemica I pazienti con fibrillazione atriale affetti da un tipo di diabete che richiede la somministrazione di insulina, sono a maggior rischio di ictus ed eventi embolici sistemici. Nuovi risultati di una sub-analisi del Registro europeo di Daiichi Sankyo…