Utilizzo delle rinnovabili, efficienza energetica, tutela della biodiversità, mobilità sostenibile: l’accordo tra Federparchi, FITS! e Rinnovabili.it crea un percorso facilitato per i progetti di sostenibilità ambientale e sociale. Primo obiettivo i Parchi e le Riserve naturali italiane Lunedi 5 dicembre 2016 alle 10.30 presso la Sede di Intesa Sanpaolo, in via Del Corso 226…
Tag: Mauro Spagnolo
Smpress Interview: Intervista a Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it
Siamo davvero pronti ad accogliere nelle nostre vite quotidiane i nuovi modelli di sostenibilità? L’economia circolare quanto impiegherà per sostituirsi a quella lineare? Il ruolo di sensibilizzazione dei cittadini può sopperire alla storica miopia della politica? Gli esiti della COP 21 hanno segnato seriamente un cambiamento di marcia o è stato l’ennesimo fuoco di paglia?…
Mauro Spagnolo intervista per Rinnovabili.it Nicola Zingaretti
Il direttore di Rinnovabili.it, Mauro Spagnolo, intervista in esclusiva, Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio. Acqua pubblica, efficienza energetica, rinnovabili e rifiuti sono alcune delle priorità su cui è fortemente impegnata la giunta Zingaretti. Intervista in esclusiva a Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, per Rinnovabili.it, il quotidiano sulla sostenibilità ambientale. In un approfondito vis-à-vis,…
Rinnovabili.it si mobilita per un’ITALIA RINNOVABILE
Rinnovabili.it, il quotidiano sulla sostenibilità ambientale diretto da Mauro Spagnolo, partecipa alla manifestazione dedicata all’energia pulita che si terrà il prossimo sabato 26 ottobre a via dei Fori Imperiali In programma un dibattito dedicato al greenbuilding, un laboratorio per la realizzazione di modellini navali con materiali di riciclo e omaggi “green” a quanti lasceranno alle…
Med-Solutions, la rete del mediterraneo raccontata da Rinnovabili.it
Si è chiusa il 5 luglio, alla Certosa di Pontignano, la First Siena Solutions Conference, l’evento internazionale che ha tenuto a battesimo il lancio di MED-SOLUTIONS Network. A condurre i lavori della tre giorni internazionale, il celebre economista Jeffrey Sacks e il Rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni, il cui ateneo coordina il network. Energia, inquinamento, agricoltura. …
Sviluppo sostenibile: Rinnovabili.it ti racconta la First Siena Solutions Conference
Certosa di Pontignano (SIENA) 3, 4 e 5 luglio 2013 Diretta Twitter, interviste video e un puntuale reportage della tre giorni toscana: Rinnovabili.it ti racconta da vicino uno degli appuntamenti internazionali più attesi sui temi della sostenibilità. Sotto l’egida dell’Università di Siena, la Certosa di Pontigliano accoglierà grandi personaggi della scienza e dell’economia green a…
Siena Solutions Conference: Rinnovabili.it media partner web della Conferenza internazionale
Certosa di Pontignano (SIENA) 3, 4 e 5 luglio 2013 Diretta Twitter, interviste video e un puntuale reportage della tre giorni toscana: Rinnovabili.it ti racconta da vicino uno degli appuntamenti internazionali, coordinato dall’Università di Siena e targato ONU, più attesi ed autorevoli sui temi della sostenibilità. Saranno presenti grandi personaggi della scienza e dell’economia green…
re-AUTO: Rinnovabili.it sostiene la seconda vita dell’auto dal palco di Uno Mattina
Dell’attuale problema del riciclo delle automobili, ed in particolare della raccolta e la rigenerazione dell’olio lubrificante usato, ha parlato Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it, nella trasmissione UNOMATTINA – RAI1 Che succede ad un’auto una volta giunta a fine vita? Quale percentuale di un veicolo è possibile recuperare? Che posizione spetta all’Italia nella classifica europea del…
Rinnovabili.it lancia re-AUTO, il web-magazine sulla seconda vita dell’automobile
Debutta la nuova costola informativa di Rinnovabili.it, creata con la collaborazione di COOU, il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, e la partnership di EPR Comunicazione Roma 5 marzo 2013 – E’ nata re-AUTO, la nuova sezione d’approfondimento sulla seconda vita dell’automobile di Rinnovabili.it, il quotidiano web della sostenibilità, dell’efficienza energetica e dell’uso delle fonti rinnovabili….